La comunità educativa per minori

La comunità educativa per minori è un servizio che accoglie bambini e ragazzi dai 10 ai 18 anni, in difficoltà temporanea, che per un periodo hanno bisogno dell'accompagnamento quotidiano di alcuni educatori. I genitori sono pienamente coinvolti insieme con i Servizi Sociali sia nella costruzione del percorso che per tutto il periodo di permanenza del figlio/a. E' aperta tutti i giorni dell'anno, ma i ragazzi possono rientrare a casa nel fine settimana o in alcuni altri momenti concordati con i Servizi Sociali di riferimento e i genitori o i tutori. Vi operano 7 tra educatori ed educatrici e può accogliere fino a 7 tra bambini e ragazzi. L'ambiente garantisce spazi e tempi comuni, ma anche momenti individuali. In comunità ci sono momenti di impegno (scuola, lavoro) e momenti di svago in cui ognuno può scegliere e praticare l'attività sportiva o ricreativa che preferisce o che già pratica. L'inserimento è sempre concordato con i Servizi Sociali del comune o...