Ruolo dell'educatore
Ogni educatore è responsabile del rapporto di un ragazzo con la famiglia d'origine. Ad egli spetta il compito di presentare alla famiglia le modalità di lavoro dell'équipe educativa e le persone coinvolte nella comunità. Egli deve organizzare i vari momenti del percorso del ragazzo.
Da come ho potuto osservare l'educatore si comporta come un genitore che si prende cura del ragazzo; egli ad esempio incontra gli insegnanti per monitorare l'andamento scolastico, incontra eventuali persone di riferimento (ad esempio allenatori), accompagna il ragazzo nelle varie attività lavorative, sportive o di divertimento, lo affianca per l'acquisto di qualche capo vestiario, si occupa della pulizia degli indumenti personali e consegna la "mancetta settimanale".
In tutto ciò però egli concede anche al ragazzo alcuni momenti di libertà, ad esempio nel tempo libero, di modo che possa sviluppare una proprio autonomia e responsabilità.
Commenti
Posta un commento